Mamme che indossano i cuccioli
0
Il babywearing, cos’è e perchè è così importante per i bambini. Corsi a Osimo e Macerata - articolo pubblicato in Cronache Marchigiane da Alessandra Pierini
Il leone e gli altri felini trasportano cuccioli afferrandoli per il collo con i denti. I babbuini fanno aggrappare gli scimmiottini alla pancia. Ci sono poi i marsupiali come i kanguri che hanno un’apposita tasca sul ventre.
I cuccioli di uomo invece? Anche loro possono essere portati dalle loro mamme. Irene Caputo, consulente certificata babywearing ci racconta come e perchè ai bambini fa tanto bene stare a contatto con le loro mamme.
Una mamma che porta il suo cucciolo in fascia
di Irene Caputo
Per essere teneri, amorevoli e pieni di cure, gli esseri umani devono essere teneramente amati e curati fin dai primi anni di vita, dal momento della nascita’ – Ashley Montagu
Nel ventre materno il bambino è coccolato, protetto, mosso, riscaldato. Il babywearing ripropone questa esperienza conosciuta, il corpo della madre è la ‘base sicura’ per il bambino e rappresenta la casa da dove partire e dove tornare per affrontare con sicurezza i viaggi futuri.
‘Il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno’ (D. Basili).
‘Il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno’ (D. Basili).
Il genitore ricreando il ventre materno rispetta i bisogni di nutrimento, movimento, ascolto e sostiene la crescita del bambino fisica ed emotiva: l’esogestazione dura 9-12 mesi dopo la nascita del bambino ed è la fase in cui il bambino matura.
Portare il neonato significa abitare sul corpo della madre, essere ascoltato nei propri bisogni.
Babywearing significa indossare il bambino e muoversi insieme.
Babywearing significa indossare il bambino e muoversi insieme.
L’IMPORTANZA DEL CONTATTO – Portare i bambini in braccio o in fascia è parte della cultura ad alto contatto: nascita in ambiente domestico, contatto corporeo con il bambino, allattamento a richiesta, dormire insieme. I bisogni del neonato di calore, contatto e nutrimento vengono ascoltati e accolti.
La nostra società occidentale è a basso contatto: nascita medicalizzata, allattamento spesso artificiale o minimo, il bimbo dorme in ambiente diverso dai genitori, accudimento visivo e verbale, uso di culle e contenitori per consolare il bambino. I bisogni del neonato non vengono ascoltati per paura di viziarli e si crea una separazione del bambino dalla madre mirando alla sua indipendenza.
La nostra società occidentale è a basso contatto: nascita medicalizzata, allattamento spesso artificiale o minimo, il bimbo dorme in ambiente diverso dai genitori, accudimento visivo e verbale, uso di culle e contenitori per consolare il bambino. I bisogni del neonato non vengono ascoltati per paura di viziarli e si crea una separazione del bambino dalla madre mirando alla sua indipendenza.
Il bambino in realtà ha bisogno di ciò che conosce per rilassarsi e aprirsi lentamente alle novità e al cambiamento. La separazione avviene per stadi ed è questo che ci insegna il babywearing, portando il bambino nei primi mesi rivolto verso di noi, poi sul fianco quando il bambino comincia a guardare verso fuori, per passare sulla schiena e infine camminare e andare da soli per poi tornare ed essere accolti e consolati. Questi passaggi sono graduali e necessari per conoscersi e per i genitori per prendere consapevolezza e sicurezza e seguire i propri istinti primordiali, perché ognuno di noi sa come essere genitore. Separarsi è più facile se sappiamo che c’è chi ci aspetta per ri-abbracciarci . Quindi il neonato che cresce in fascia vive una crescita sicura, sperimentando la presenza certa della madre e del padre per poi trovare dentro di sé le risorse per separarsi.
La pelle è il nostro secondo cervello per questo il contatto con il corpo materno fornisce le basi per l’educazione emotiva del bambino soprattutto negli anni preverbali, all’altezza del genitore protetto e contenuto si rilassa ed inizia ad apprendere come ‘si sente’ e come relazionarsi, in queste circostanze di abbandono i livelli di cortisolo (ormone dello stress) non si innalzano e il bambino cresce con stabilità e fiducia.
Il bambino nel pancia a pancia vive le emozioni e sensazioni del genitore dal battito del cuore che cambia, al cambiamento termico, al tremolio, alla tensione corporea, tutto quanto filtrato come nella pancia dalla protezione del genitore.
Il bambino nel pancia a pancia vive le emozioni e sensazioni del genitore dal battito del cuore che cambia, al cambiamento termico, al tremolio, alla tensione corporea, tutto quanto filtrato come nella pancia dalla protezione del genitore.
Portando il bambino la famiglia cresce in salute nella propria intimità e in libertà: uscire e godersi la quotidianità è rilassante, è possibile allattare ovunque e far dormire il bambino fuori casa, gli episodi di pianto sono rari e i genitori si concedono tempo per crescere e adattarsi al nuovo arrivato, anche nel caso di fratelli che ricevono comunque molte attenzioni.
In quanto consulente certificata nel ’ Babywearing center di Amsterdam’ ho giorno per giorno lavorato per rafforzare la fiducia dei genitori partendo dalle madri. Nel portare, il supporto è importante in quanto una fascia lunga non elastica certificata è altamente sostenitiva e versatile, copre tutto il periodo di cura del bambino e crea un viversi intenso di emozioni che nessun altro supporto può donare. Inoltre la fascia può essere utilizzata e riutilizzata in diversi modi, come amaca, dondolo e
In Italia questa cultura sta ri-prendendo piede con molta lentezza perché ancora forti sono le paure di poter viziare o fare del male al bambino o persino soffocarlo . La società a basso contatto ha ancora molta presa sulle nostre coscienze, basta un’osservazione di un estraneo per bloccare l’ascolto se non abbiamo abbastanza fiducia nelle nostre risorse e non conosciamo approfonditamente il mondo del portare , è importante partecipare a presentazioni e corsi sul babywearing per darci la possibilità di portare in modo consapevole e ad apprezzare quello che i nostri antenati ci hanno lasciato in eredità.
CORSI – L’associazione UnCaldoAbbraccio organizza corsi ad Ancona – Osimo – Macerata collettivi e individuali. I prossimi corsi sono in programma a Osimo, alla olistica Salus il 12 aprile alle 9,30. A Macerata alla Scuola Yoga Surya Candra – Via B. Croce 2: il 13 aprile alle 9.30 Portare avanti, il 16 aprile alle 9.30 Portare fianco e dietro. Info Irene Caputo Consulente certificata babywearing (mob 340 9817475, uncaldoabbraccio@gmail.com, sito internet).
In Italia questa cultura sta ri-prendendo piede con molta lentezza perché ancora forti sono le paure di poter viziare o fare del male al bambino o persino soffocarlo . La società a basso contatto ha ancora molta presa sulle nostre coscienze, basta un’osservazione di un estraneo per bloccare l’ascolto se non abbiamo abbastanza fiducia nelle nostre risorse e non conosciamo approfonditamente il mondo del portare , è importante partecipare a presentazioni e corsi sul babywearing per darci la possibilità di portare in modo consapevole e ad apprezzare quello che i nostri antenati ci hanno lasciato in eredità.
CORSI – L’associazione UnCaldoAbbraccio organizza corsi ad Ancona – Osimo – Macerata collettivi e individuali. I prossimi corsi sono in programma a Osimo, alla olistica Salus il 12 aprile alle 9,30. A Macerata alla Scuola Yoga Surya Candra – Via B. Croce 2: il 13 aprile alle 9.30 Portare avanti, il 16 aprile alle 9.30 Portare fianco e dietro. Info Irene Caputo Consulente certificata babywearing (mob 340 9817475, uncaldoabbraccio@gmail.com, sito internet).
Un medio ofrecido por claudio TRANI para expulsar la crisis familiar.
RispondiEliminaTiene problemas di financiación parò ripartiree rentas sus o pagar deudas sus, construcciones, ampliación di affrettò (viudo o en jubilación que estudia o inocupado), ecc.…. Quiere contactadas el correo electrónico: claudio.trani27@gmail.com para uno préstamo di 2000 ha 150.000 euro ha los 1.95% là n. gastó maletín nacido di notaría, graziasti di ser sin preocupaciones per di più cuestiones. Vienna vi presentò tu chiese stronzo vuelve, vi si tiene uno di aquisition impugnature di tu chiese “dios sigue siendo dios impugnatura nuestras necesidades puede che la biblia dicto Felicidad n. consisto nacido in Gloria nacido nella potencia, nacido nella riqueza, pero solamente in La Paz della conciencia là ofrecida a dios.
Claudio TRANI
claudio.trani27@gmail.com
Ciao signore e signora
RispondiEliminaL'onestà e la sincerità sono le due cose che mancano sui siti. Sono Simon Durochefort un creditore francese. Sono di nazionalità francese. Offro prestiti a persone serie che possono ripagarmi con un tasso d'interesse del 3% annuo. I miei termini di prestito sono molto chiari e semplici.
Per favore contattami per maggiori informazioni: simondurochefort@gmail.com
Whatsapp: +33 7 56 94 93 46