Ciao a tutti, noi di UnCaldoAbbraccio stiamo crescendo e abbiamo creato un sito dove presentiamo i nostri corsi e attività. D'ora in avanti per essere aggiornati sulle ultime notizie ci trovate su:
http://www.uncaldoabbraccio.com/
A presto
Irene e staff UncaldoAbbraccio
Vogliamo partecipare con speranza al cambiamento del mondo per sostenere I genitori nella nascita e crescita dei loro bambini
logo

sabato 29 ottobre 2016
giovedì 7 luglio 2016
Elenco attività convenzionate UnCaldoAbbraccio 2016
A tutti gli associati trovate di seguito l'elenco delle attività convenzionate UnCaldoAbbraccio 2016! Grazie a chi ci sostiene e ci aiuta a diffondere la cultura della cura di sé stessi, dei figli e della natura! Per chi è associato presentatevi presso i negozi e le attività con le tessere UnCaldoAbbraccio e stampate la lista di seguito come promemoria...e per chi non si è ancora tesserato vi aspettiamo!
Elenco attività convenzionate UnCaldoAbbraccio
2016
Prodotti UnCaldoAbbraccio:
sconto 5-10%: Cuscini pula e allattamento, collane allattamento. Miele
Marchigiano, Prodotti Flora, Laboratori
Natura Remedia, Officina Naturae (oli, saponi, creme), Fasce e supporti Didymos, Babylonia, Hoppediz, Fidella, Little
Frog, Oscha, Buzzidil
Osimo:
Il
Mercante di Storie (libreria): sconto 10%
Herbula
(erboristeria): sconto 5% alimentari – 10% cosmesi e prodotti corpo
La
Porta dei Mondi (giochi da tavolo): sconto 10%
Naturalmente
(erboristeria): sconto 5% alimentari – 10% cosmesi e prodotti corpo
Olistica
Salus (palestra): ingresso senza iscrizione
Bell’Essere
(estetista Daniela 338 8792525): sconto 10%
I
benefici del sale (grotte di sale): sconto 10%
L’essenza
(erboristeria): sconto 5% alimentari – 10% cosmesi e prodotti corpo
Parrucchiera
fuori di testa (parrucchiera con sala bambini): sconto 10%
Madre
Natura (erboristeria): sconto 5% alimentari – 10% cosmesi e prodotti corpo
Oh
che bel Castello (libreria, giochi e spazio feste): Sconto 10% sui libri, ad eccezione dei libri da ordinare
Ancona:
WEP
(piscina e osteopatia): Nuoto libero piscine Ponterosso e Passetto abbonamento
12 ingressi a € 9 anziché €
10 + Osteopatia
con Lorena Cesaretti prima seduta sconto €
10 sul trattamento adulti ( pagheranno €
40 anziché € 50)
Mangio Ergo Sum (negozio prodotti
alimentari bio) : sconto 5%
CosmEtica
(prodotti bellezza Bio): sconto 10% con spesa di €50 o omaggio con spesa di €30
UnoStoffaFisso
(cappellini): sconto 5%
Libreria
Merlino: sconto 10%
Shaktyoga
(centro yoga): sconto 10% corso di yoga in gravidanza
Castelfidardo:
La Via del Benessere – studio di
massaggio olistico (Eleonora 340 7080825): sconto 10%
Orto di Daphne - Ecoverdure:
sconto 5% verdure (esclusa frutta)
Vivibio
alimentazione biologica e naturale e
erboristeria : sconto
5% alimentari – 10% cosmesi e integratori alimentari
Camerano:
Parafarmacia
Dott.ssa G. Del Bello & C. snc: sconto 15% farmaci omeopatici e 20%
dietetica e cosmesi bimbi
Macerata:
Psicologa
Irene Pagnanelli 340 7665285: 1 incontro psicologico gratuito
martedì 12 aprile 2016
Babywearing istintivo
Mamme che indossano i cuccioli
0
Il babywearing, cos’è e perchè è così importante per i bambini. Corsi a Osimo e Macerata - articolo pubblicato in Cronache Marchigiane da Alessandra Pierini
10 APRILE 2016
Lo sai che molti animali “portano” i loro cuccioli addosso? Alcuni usano la schiena come i koala, che in questo modo sono liberi di arrampicarsi, i cigni, che usano il proprio corpo come una barca per trasportare i piccoli, le balene che portano il loro piccolo appena nato sul dorso in superficie per farlo respirare e anche i rospi: i maschi tengono le uova sulla schiena in un mucchietto denso e appiccicoso.
Il leone e gli altri felini trasportano cuccioli afferrandoli per il collo con i denti. I babbuini fanno aggrappare gli scimmiottini alla pancia. Ci sono poi i marsupiali come i kanguri che hanno un’apposita tasca sul ventre.
I cuccioli di uomo invece? Anche loro possono essere portati dalle loro mamme. Irene Caputo, consulente certificata babywearing ci racconta come e perchè ai bambini fa tanto bene stare a contatto con le loro mamme.
Una mamma che porta il suo cucciolo in fascia
di Irene Caputo
Per essere teneri, amorevoli e pieni di cure, gli esseri umani devono essere teneramente amati e curati fin dai primi anni di vita, dal momento della nascita’ – Ashley Montagu
Nel ventre materno il bambino è coccolato, protetto, mosso, riscaldato. Il babywearing ripropone questa esperienza conosciuta, il corpo della madre è la ‘base sicura’ per il bambino e rappresenta la casa da dove partire e dove tornare per affrontare con sicurezza i viaggi futuri.
‘Il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno’ (D. Basili).
‘Il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno’ (D. Basili).
Il genitore ricreando il ventre materno rispetta i bisogni di nutrimento, movimento, ascolto e sostiene la crescita del bambino fisica ed emotiva: l’esogestazione dura 9-12 mesi dopo la nascita del bambino ed è la fase in cui il bambino matura.
Portare il neonato significa abitare sul corpo della madre, essere ascoltato nei propri bisogni.
Babywearing significa indossare il bambino e muoversi insieme.
Babywearing significa indossare il bambino e muoversi insieme.
L’IMPORTANZA DEL CONTATTO – Portare i bambini in braccio o in fascia è parte della cultura ad alto contatto: nascita in ambiente domestico, contatto corporeo con il bambino, allattamento a richiesta, dormire insieme. I bisogni del neonato di calore, contatto e nutrimento vengono ascoltati e accolti.
La nostra società occidentale è a basso contatto: nascita medicalizzata, allattamento spesso artificiale o minimo, il bimbo dorme in ambiente diverso dai genitori, accudimento visivo e verbale, uso di culle e contenitori per consolare il bambino. I bisogni del neonato non vengono ascoltati per paura di viziarli e si crea una separazione del bambino dalla madre mirando alla sua indipendenza.
La nostra società occidentale è a basso contatto: nascita medicalizzata, allattamento spesso artificiale o minimo, il bimbo dorme in ambiente diverso dai genitori, accudimento visivo e verbale, uso di culle e contenitori per consolare il bambino. I bisogni del neonato non vengono ascoltati per paura di viziarli e si crea una separazione del bambino dalla madre mirando alla sua indipendenza.
Il bambino in realtà ha bisogno di ciò che conosce per rilassarsi e aprirsi lentamente alle novità e al cambiamento. La separazione avviene per stadi ed è questo che ci insegna il babywearing, portando il bambino nei primi mesi rivolto verso di noi, poi sul fianco quando il bambino comincia a guardare verso fuori, per passare sulla schiena e infine camminare e andare da soli per poi tornare ed essere accolti e consolati. Questi passaggi sono graduali e necessari per conoscersi e per i genitori per prendere consapevolezza e sicurezza e seguire i propri istinti primordiali, perché ognuno di noi sa come essere genitore. Separarsi è più facile se sappiamo che c’è chi ci aspetta per ri-abbracciarci . Quindi il neonato che cresce in fascia vive una crescita sicura, sperimentando la presenza certa della madre e del padre per poi trovare dentro di sé le risorse per separarsi.
La pelle è il nostro secondo cervello per questo il contatto con il corpo materno fornisce le basi per l’educazione emotiva del bambino soprattutto negli anni preverbali, all’altezza del genitore protetto e contenuto si rilassa ed inizia ad apprendere come ‘si sente’ e come relazionarsi, in queste circostanze di abbandono i livelli di cortisolo (ormone dello stress) non si innalzano e il bambino cresce con stabilità e fiducia.
Il bambino nel pancia a pancia vive le emozioni e sensazioni del genitore dal battito del cuore che cambia, al cambiamento termico, al tremolio, alla tensione corporea, tutto quanto filtrato come nella pancia dalla protezione del genitore.
Il bambino nel pancia a pancia vive le emozioni e sensazioni del genitore dal battito del cuore che cambia, al cambiamento termico, al tremolio, alla tensione corporea, tutto quanto filtrato come nella pancia dalla protezione del genitore.
Portando il bambino la famiglia cresce in salute nella propria intimità e in libertà: uscire e godersi la quotidianità è rilassante, è possibile allattare ovunque e far dormire il bambino fuori casa, gli episodi di pianto sono rari e i genitori si concedono tempo per crescere e adattarsi al nuovo arrivato, anche nel caso di fratelli che ricevono comunque molte attenzioni.
In quanto consulente certificata nel ’ Babywearing center di Amsterdam’ ho giorno per giorno lavorato per rafforzare la fiducia dei genitori partendo dalle madri. Nel portare, il supporto è importante in quanto una fascia lunga non elastica certificata è altamente sostenitiva e versatile, copre tutto il periodo di cura del bambino e crea un viversi intenso di emozioni che nessun altro supporto può donare. Inoltre la fascia può essere utilizzata e riutilizzata in diversi modi, come amaca, dondolo e
In Italia questa cultura sta ri-prendendo piede con molta lentezza perché ancora forti sono le paure di poter viziare o fare del male al bambino o persino soffocarlo . La società a basso contatto ha ancora molta presa sulle nostre coscienze, basta un’osservazione di un estraneo per bloccare l’ascolto se non abbiamo abbastanza fiducia nelle nostre risorse e non conosciamo approfonditamente il mondo del portare , è importante partecipare a presentazioni e corsi sul babywearing per darci la possibilità di portare in modo consapevole e ad apprezzare quello che i nostri antenati ci hanno lasciato in eredità.
CORSI – L’associazione UnCaldoAbbraccio organizza corsi ad Ancona – Osimo – Macerata collettivi e individuali. I prossimi corsi sono in programma a Osimo, alla olistica Salus il 12 aprile alle 9,30. A Macerata alla Scuola Yoga Surya Candra – Via B. Croce 2: il 13 aprile alle 9.30 Portare avanti, il 16 aprile alle 9.30 Portare fianco e dietro. Info Irene Caputo Consulente certificata babywearing (mob 340 9817475, uncaldoabbraccio@gmail.com, sito internet).
In Italia questa cultura sta ri-prendendo piede con molta lentezza perché ancora forti sono le paure di poter viziare o fare del male al bambino o persino soffocarlo . La società a basso contatto ha ancora molta presa sulle nostre coscienze, basta un’osservazione di un estraneo per bloccare l’ascolto se non abbiamo abbastanza fiducia nelle nostre risorse e non conosciamo approfonditamente il mondo del portare , è importante partecipare a presentazioni e corsi sul babywearing per darci la possibilità di portare in modo consapevole e ad apprezzare quello che i nostri antenati ci hanno lasciato in eredità.
CORSI – L’associazione UnCaldoAbbraccio organizza corsi ad Ancona – Osimo – Macerata collettivi e individuali. I prossimi corsi sono in programma a Osimo, alla olistica Salus il 12 aprile alle 9,30. A Macerata alla Scuola Yoga Surya Candra – Via B. Croce 2: il 13 aprile alle 9.30 Portare avanti, il 16 aprile alle 9.30 Portare fianco e dietro. Info Irene Caputo Consulente certificata babywearing (mob 340 9817475, uncaldoabbraccio@gmail.com, sito internet).
giovedì 24 marzo 2016
Le attività per i prossime mesi di UnCaldoAbbraccio
Benvenuta primavera!
Gli appuntamenti di UnCaldoAbbraccio:
Babywearing istintivo:
- Martedi 5 Aprile 9.00-13.00 - Portare fianco e dietro presso Olistica Salus , via San Gennaro 28, Osimo
- Martedì 12 Aprile 9.00-13.00 - Portare avanti - Olistica Salus , via San Gennaro 28, Osimo
- Mercoledì 13 Aprile 9.00-13.00 - Portare avanti- Scuola di Yoga Surya Om Candra - Via Benedetto Croce 2, Macerata
- Sabato 16 Aprile 9.00-13.00 - Portare fianco e dietro - Scuola di Yoga Surya Om Candra - Via Benedetto Croce 2, Macerata
Info e prenotazioni 340.9817475
Corso Armonizzazione Globale delle Cicatrici con l'osteopata David Kanner:
- sabato 2 e domenica 3 Aprile 9.00-17.30- Shaktyoga Club - Via Scrima 81, Ancona
Armonizzazione della Cicatrice con il trattamento con l'osteopata David Kanner:
- 4 aprile su appuntamento - Shaktyoga Club - Via Scrima 81, Ancona
Info e prenotazioni 340.9817475
Nati per Leggere:
Passeggiate consapevoli:
Gli appuntamenti di UnCaldoAbbraccio:
Babywearing istintivo:
- Martedi 5 Aprile 9.00-13.00 - Portare fianco e dietro presso Olistica Salus , via San Gennaro 28, Osimo
- Martedì 12 Aprile 9.00-13.00 - Portare avanti - Olistica Salus , via San Gennaro 28, Osimo
- Mercoledì 13 Aprile 9.00-13.00 - Portare avanti- Scuola di Yoga Surya Om Candra - Via Benedetto Croce 2, Macerata
- Sabato 16 Aprile 9.00-13.00 - Portare fianco e dietro - Scuola di Yoga Surya Om Candra - Via Benedetto Croce 2, Macerata
Info e prenotazioni 340.9817475
Corso Armonizzazione Globale delle Cicatrici con l'osteopata David Kanner:
- sabato 2 e domenica 3 Aprile 9.00-17.30- Shaktyoga Club - Via Scrima 81, Ancona
Armonizzazione della Cicatrice con il trattamento con l'osteopata David Kanner:
- 4 aprile su appuntamento - Shaktyoga Club - Via Scrima 81, Ancona
Info e prenotazioni 340.9817475
Nati per Leggere:
Passeggiate consapevoli:
mercoledì 20 gennaio 2016
Rete fascioteche UnCaldoAbbraccio
Anche la rete di 'fascioteche' nasce dall’incubazione di un sogno professionale di una mamma portatrice insieme ad altre. La rete di 'fascioteche' nasce dalla volontà di creare più punti di diffusione territoriale del babywearing e dei supporti ergonomici, un luogo in cui chiunque voglia muovere i primi passi in questo mondo, possa informarsi correttamente sui vari tipi di fasce (o altri supporti), noleggiarle e scegliere.
Cos’è una fascioteca?
è un luogo in cui è possibile trovare persone qualificate in grado di guidarci nella scoperta dei principali supporti ergonomici portabebè, in cui è possibile provarli, noleggiarli e acquistarli . E' un luogo in cui il fatto di poter provare e noleggiare fasce portabebè (o altri supporti ergonomici), si sposa con l’esigenza, oramai diffusa sul territorio, da parte di numerosi genitori, di avvicinarsi al modo del 'babywearing' (ovvero il 'portare' i bambini addosso).
Perchè rivolgersi alla fascioteca?
Un buon portabebé è resistente, comodo e prodotto all’insegna della qualità. In particolare, la tessitura con materiali di provenienza sicura e certificata, eventualmente biologici, spesso associata a una colorazione atossica e priva di metalli pesanti, anch’essa certificata con appositi test. Un buon supporto non cede e non si danneggia, neanche dopo anni di utilizzo. Per un acquisto consapevole, è opportuno informarsi sui criteri di eticità e sostenibilità ambientale della produzione dei supporti stessi, cosa che in fascioteca può essere agevolmente spiegata. Presso la Fascioteca, è possibile anche prenotare delle consulenze individuali o di gruppo sul 'babywearing istintivo' per imparare a 'portare' correttamente, attraverso le numerose legature.
Si riceve solo su appuntamento sia per effettuare il noleggio sia per effettuare una consulenza.
Fascioteche:
Osimo - c/o Olistica Salus via San Gennaro 28 - ogni ultimo martedì del mese su prenotazione
Macerata - c/o Scuola Yoga Surya Candra via B. Croce 2 su prenotazione
Matelica - a breve
Camerino - a breve
Irene 340 9817475
Valeria 349 2602386
Per chi fosse interessato a unirsi alla nostra rete contattateci!
Servizi offerti
Noleggio supporti ergonomici
Consulenza all’uso delle fasce portabebé
Orientamento e guida all’acquisto del nuovo e dell’usato
Iscriviti a:
Post (Atom)